MINIERE DI SALE CRACOVIA

,

VIAGGI, EUROPA, POLONIA

Tra le cose da vedere a Cracovia, una mezza giornata è da dedicata senza dubbio a questo sito riconosciuto patrimonio UNESCO.

Poco distante dal centro di Cracovia si trovano le Miniere di Sale di Wieliczka, una delle attrazioni più famose e imperdibili nei dintorni della città, nonché una delle miniere di sale più antiche al mondo ancora visitabili.

Ecco quindi tutte le informazioni pratiche su come raggiungerle, costi, cosa vedere e consigli utili per organizzare al meglio la tua giornata alle Miniere di Wieliczka.

COME RAGGIUNGERE LE MINIERE DI SALE DAL CENTRO DI CRACOVIA

Le Miniere di Sale si trovano a circa 13 km dal centro di Cracovia, nella cittadina di Wieliczka. Raggiungerle è semplice e ci sono diverse opzioni:

  • In treno:
    • Il treno regionale SKA1 parte dalla stazione centrale Kraków Główny e arriva alla stazione Wieliczka Rynek-Kopalnia in circa 30 minuti.
    • Costo del biglietto: circa 5-7 PLN (1,5 euro) a tratta.
    • La stazione di arrivo si trova a pochi passi dall’ingresso delle miniere.
  • In autobus:
    • Puoi prendere l’autobus n. 304 dalla fermata Dworzec Główny Zachód (vicino alla stazione centrale).
    • Frequenza: ogni 10-15 minuti.
    • Costo: circa 5 PLN.
    • Durata del viaggio: circa 40 minuti.
  • In taxi o auto:
    • Taxi: circa 70-90 PLN (15-20 euro).
    • Auto a noleggio: parcheggi disponibili vicino all’ingresso.

In alternativa puoi anche prenotare un tour guidato e organizzato che prevede oltre all’ingresso alle miniere anche il servizio transfer da/per il centro di Cracovia. Se hai piacere ti lascio qui il link tramite cui prenotare questa esperienza su GetyourGuide.

PREZZI E ORARI DI INGRESSO ALLE MINIERE

I biglietti per le Miniere di Sale variano a seconda del tipo di visita e del periodo.

Di seguito ti lascio comunque alcune informazioni a grandi linee per la visita.

  • Biglietto intero: circa 130 PLN (circa 30 euro).
  • Biglietto ridotto (studenti, over 65): circa 100 PLN (circa 23 euro).
  • Visita guidata obbligatoria, disponibile in varie lingue, tra cui l’italiano (controllare gli orari sul sito ufficiale).
  • Orari:
    • Da aprile a ottobre: 8:00 – 19:30.
    • Da novembre a marzo: 8:00 – 17:00.
  • Consiglio: prenota in anticipo sul sito ufficiale per evitare code https://www.wieliczka-saltmine.com/

Anche in questo caso, in alternativa all’acquisto sul sito ufficiale, puoi sempre comprare il tuo ingresso con transfer incluso su GetYourGuide, al link che trovi nel paragrafo precedente.

COSA VEDERE ALL’INTERNO DELLE MINIERE DI SALE

Una visita alle miniere è un’esperienza unica: ti troverai a camminare a 135 metri di profondità, lungo un percorso di circa 3 km che si snoda tra tunnel, gallerie e spettacolari sculture di sale. Ecco i punti salienti:

  • La Cappella di Santa Kinga: una chiesa interamente scolpita nel sale, con lampadari, altari e bassorilievi spettacolari.
  • Le camere sotterranee: tra cui la Camera di Copernico e la Camera di Casimiro il Grande.
  • I laghi salini sotterranei: incredibili specchi d’acqua nel cuore della miniera.
  • Le sculture di sale: realizzate dai minatori nel corso dei secoli, raffigurano scene religiose, storiche e folkloristiche.
  • Il museo sotterraneo: dedicato alla storia e alle tecniche di estrazione del sale.

Non perderti anche gli altri articoli che ho dedicato alla splendida città di Cracovia. Li trovi tutti sul mio blog, buona lettura e soprattutto buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *