VIAGGI, EUROPA, SPAGNA
Alla scoperta della cucina tradizionale di Madrid1
Madrid è una città che conquista con la sua storia, cultura, vivacità e, anche, la sua gastronomia. La capitale spagnola è un paradiso per gli amanti del buon cibo, con una cucina ricca di sapori autentici e piatti iconici.
Se stai pianificando un viaggio nella capitale spagnola e vuoi vivere un’esperienza gastronomica autentica, devi assolutamente assaggiare i piatti tipici madrileni e scoprire i migliori ristoranti in cui gustarli.
Dai celebri bocadillos de calamares al saporito cocido madrileño, fino alle irresistibili tapas, senza tralasciare i dolci, Madrid offre un’incredibile varietà di piatti tipici.
In questo articolo troverai:
✅ I piatti tipici di Madrid che non puoi perderti
✅ I migliori ristoranti tradizionali e le tapas bar più autentiche
✅ I mercati gastronomici e locali storici dove mangiare bene a Madrid
Scopriamo insieme cosa mangiare a Madrid e dove trovare il meglio della cucina spagnola!
COSA MANGIARE DI TIPICO A MADRID
Partiamo subito alla scoperta dei piatti tipici per una vera esperienza culinaria.
BOCADILLO DE CALAMARES
Letteralmente panino con i calamari. Si tratta dello street food per eccellenza madrileno.
Un panino ripieno di anelli di totano fritti. Abbinamento particolare che per alcuni potrebbe risultare un pò asciutto, ma davvero molto buono. In città sono molti i locali che lo propongono, ma si dice che il ilgiore della città lo faccia questo locale: LA CAMPANA, vicino a Plaza Mayor.

COCIDO MADRILENO
Uno dei piatti più iconici di Madrid, il cocido madrileño è uno stufato a base di ceci, carne di manzo, chorizo, morcilla (sanguinaccio) e verdure. Viene servito in tre fasi: prima il brodo, poi i ceci e le verdure, infine la carne.
HUEVOS ROTOS
Uova fritte su un letto di patate e prosciutto iberico, semplici ma deliziose.
CALLOS A LA MADRILENA
Un piatto per veri intenditori: trippa cucinata con chorizo e paprika affumicata, dal sapore intenso e speziato.
CHURROS CON CIOCCOLATA
Non puoi andare in Spagna e non provare i churros con la cioccolata. Perfetti a qualsiasi ora del giorno sono un’ottima idea per la colazione o merenda sfiziosa.

TAPAS
Assomigliano molto ai nostri stuzzichini/cicchetti consumati durante un’aperitivo oppure come antipasto.
CROQUETAS DE JAMON
Una delle cose più buone che abbia mai mangiato, nonché di quelle che apprezzo di più ogni volta che vado in Spagna.
Sono crocchette, polpette fritte, con un ripieno molto morbido e quasi filante di formaggio, besciamella e prosciutto spagnolo.

TORTILLA DE PATATAS
Assomiglia molto ad una frittata con le patate, soffice e molto buona.
La classica è fatta solo con patate e uova ma ormai nei locali si trovano anche altre preparazioni con l’aggiunta di ingredienti come tartufo, chorizo, prosciutto etc…
PATATAS BRAVAS
Patate fritte servite con salsa piccante e alioli.
DOVE MANGIARE A MADRID
Per assaporare al meglio la cucina madrilena, ecco alcuni dei migliori ristoranti e mercati gastronomici dove mangiare a Madrid.
Ristoranti tradizionali
🍽 Sobrino de Botín – Il ristorante più antico del mondo, famoso per il cochinillo asado (maialino da latte arrosto). Ti consiglio di prenotare se vuoi mangiare in questo ristorante perché è molto gettonato sia tra turisti che gente locale. Ti lascio qui il link per accedere più velocemente alla prenotazione.
🍽 Casa Lucio – Celebre per i suoi huevos rotos, è una vera istituzione.
🍽 La Bola – Specializzato in cocido madrileño, aperto dal 1870.
🍽 San Ginés – La cioccolateria più famosa di Madrid, imperdibile per i churros con chocolate.


Mercati gastronomici da non perdere
🍽 Mercado de San Miguel – Perfetto per assaggiare tapas e prodotti tipici in un ambiente elegante.
🍽 Mercado de San Antón – Un’alternativa meno turistica, con un’ottima selezione di cibo locale.
🍽 Mercado de San Fernando – alternativa economica al mercado de San Miguel.
🍽 Yatay Market – mercato al coperto con stand di cucine asiatiche.




Tapas bar autentici
🍷 El Sur – Tapas abbondanti e ottima sangria.
🍷 Bodega de la Ardosa – Un’istituzione per la tortilla de patatas.
🍷 Casa Revuelta – Famosa per il suo baccalà fritto, un must per gli amanti del pesce
🍷 Los Rotos – specializzato in huevos rotos, una specialità spagnola a base di uova strapazzate e frittate da gustare nel panino o in simpatici pentolini



Esperienze gourmet
🌟 DiverXO – Il ristorante stellato di Dabiz Muñoz, per chi vuole provare un’esperienza innovativa.
MAPPA DIGITALE DEI LOCALI
In questa mappa trovi i locali sopra menzionati più altri ristoranti e posti dove andare a mangiare, compresi i cocktail bar più iconici e stravaganti della città e speakeasy.
CONCLUSIONI
Madrid è una città che sa sorprende anche a tavola, con una gastronomia variegata e saporita che riflette la cultura e le tradizioni della Spagna. Che tu voglia provare piatti classici in una taverna storica o mangiare qualcosa al volo in qualche mercato al coperto, la capitale spagnola saprà conquistarti.
Non dimenticare di abbinare i tuoi pasti con un buon bicchiere di vino spagnolo o una caña (birra alla spina) per un’esperienza davvero autentica!
Per scoprire invece cosa non perdersi assolutamente da vedere in città, leggi questo articolo.
Buon viaggio e buon appetito!
Lascia un commento