DOVE MANGIARE TIPICO A VIENNA

,

VIAGGI, EUROPA, AUSTRIA

Se stai leggendo questo articolo probabilmente ti stai preparando per partire per Vienna o sei già in viaggio ma non sai cosa mangiare di tipico e soprattutto in quali ristoranti andare.

In questo articolo troverai i migliori piatti della cucina austriaca che devi assolutamente assaggiare se ti trovi a Vienna.

Se invece stai cercando cosa vedere in un weekend nella capitale austriaca, leggi questo articolo.

La cucina della città è un affascinante intreccio di sapori e tradizioni, influenzata dalle culture dei paesi che storicamente facevano parte dell’Impero austro-ungarico.

Immergiamoci subito nella cultura enogastronomica!

COSA MANGIARE

Partiamo subito con alcuni dei piatti iconici della cucina austriaca.

WIENER SCHNITZEL

Questa celebre cotoletta di vitello impanata e fritta è un simbolo della cucina viennese. Servita tradizionalmente con insalata di patate o prezzemolo e una fetta di limone, è un piatto da non perdere.

TAFELSPITZ

Considerato uno dei piatti preferiti dell’imperatore Francesco Giuseppe, il Tafelspitz è un bollito di manzo servito con patate arrosto, salsa di erba cipollina e spesso lo si trova accompagnato anche da mele grattugiate con rafano.

FRITTATENSUPPE

Si tratta di una zuppa calda a base di brodo di manzo arricchita con frittata tagliata a striscioline.

APFELSTRUDEL

L’iconico strudel di mele, un dolce tradizionale composto da una sottile sfoglia ripiena di mele, zucchero, cannella, uvetta e pangrattato tostato. Spesso servito con una spolverata di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia. Una vera libidine per veri golosi!

SACHER TORTE

Non puoi andare a Vienna e non provare questa torta. Famosa in tutto il mondo la Torta Sacher è una torta al cioccolato con uno strato intermedio di marmellata di albicocche, ricoperta poi da una glassa al cioccolato fondente. La ricetta originale è custodita gelosamente dall’Hotel Sacher.

KNODEL

O come li chiamiamo noi in Italia, canederli. Preparati con pane raffermo e altri ingredienti che possono variare da ricetta a ricetta. Perfetti da mangiare in brodo oppure serviti con un pò di burro fuso.

KAISERSCHMARREN

Letteralmente “frittata dell’imperatore” è una sorta di pancake super soffice tagliato a pezzetti e servito con marmellata e cosparso di zucchero a velo.

DOVE MANGIARE

Dopo aver visto una panoramica di quelli che sono i piatti principali della cucina viennese, veniamo al punto più importante!

Dove posso mangiare tutte queste bontà?

RESTAURANT BIER & BIERLI

In questo locale puoi provare cucina tipica e piatti della tradizione come la Wiener Schnitzel, Pfanne, ovvero una padella con pezzi di carne, cipolle, patate, pancetta e qualche altre ingredienti, oppure i rösti di patate. 

KNODEL MANUFAKTUR

Locale specializzato esclusivamente in Knödel, ovvero canederli, in versione salata e perfino dolce. Sono una vera squisitezza! 

SACHER CAFE’

Per assaporare la Sachertorte originale, una visita al Café Sacher è d’obbligo. Situato accanto all’Opera di Stato, offre un ambiente raffinato e una vasta selezione di dolci.​

I prezzi sono leggermente più alti della media, ma mangiare una fetta di torta qui è una vera esperienza da non perdere!

FIGLMÜLLER

Conosciuto come la “casa della Schnitzel”, questo ristorante serve una delle migliori Wiener Schnitzel della città, preparata secondo una ricetta centenaria.

PLACHUTTA WOLLZEILE

Famoso per il suo Tafelspitz, Plachutta offre un’esperienza culinaria autentica in un ambiente elegante e accogliente.

CAFÉ CENTRAL

Questo storico caffè viennese non solo offre una vasta selezione di dolci tradizionali come l’Apfelstrudel e la Sachertorte, ma rappresenta anche un tuffo nella storia letteraria della città, ha ospitato personaggi come Freud e Trockij.

GASTHAUS PÖSCHL

Un’accogliente taverna viennese dove poter gustare piatti tradizionali come lo Zwiebelrostbraten (arrosto di manzo con cipolle) e altri classici della cucina locale.

Consulta la mappa digitale qui sotto per scoprire questi e molto altri locali!

CONCLUSIONE

Esplorare Vienna tramite la sua cucina è un viaggio attraverso la storia e le tradizioni dell’Austria. Ogni piatto racconta infatti una storia, riflettendo le influenze culturali e le passioni culinarie della regione. Visitare Vienna senza assaporare le sue delizie gastronomiche significherebbe perdere una parte fondamentale della sua identità culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *